I soldi per nulla, ovvero quelli facili: capolavoro di Mark Knopfler che per la stesura del testo e la successiva esecuzione si è avvalso di un altro fuoriclasse come Gordon Matthew Thomas Sumner (un po’ più conosciuto come Sting).
Siamo nel pieno degli anni Ottanta, la stagione dell’edonismo, Money for nothing è inserito in Brothers of Arms (trenta milioni di copie, spaventoso) ma tre anni dopo sarà anche il titolo scelta per la raccolta dei più grandi successi dei Dire Straits: non solo per merito della miscela musicale creata da Knopfler ma soprattutto per il messaggio azzeccatissimo: soldi facili, troppo facili, nee hanno rovinato di gente.
Siamo nel pieno degli anni Ottanta, la stagione dell’edonismo, Money for nothing è inserito in Brothers of Arms (trenta milioni di copie, spaventoso) ma tre anni dopo sarà anche il titolo scelta per la raccolta dei più grandi successi dei Dire Straits: non solo per merito della miscela musicale creata da Knopfler ma soprattutto per il messaggio azzeccatissimo: soldi facili, troppo facili, nee hanno rovinato di gente.