I filtri si dividono in quattro tipi :
Passa-alto (permettono di far passare soltanto i segnali sopra una certa frequenza)
Passa-basso (permettono di far passare soltanto i segnali sotto una certa frequenza)
Passa-banda (permettono di far passare i segnali all'interno di un range specifico)
elimina banda (bloccano i segnali all'interno di un certo range di frequenza).
Per costruire un filtro passa-alto è sufficiente mettere in serie un resistore e un condensatore, applicare il segnale ai capi di questi due componenti e prelevarlo filtrato ai capi del resistore.
Invece per il passa basso
In questo caso bisogna calcolare due frequenze di taglio, quella inferiore e quella superiore. La formula è sempre la stessa e per calcolare la frequenza di taglio inferiore uso la parte del passa-alto (R2 C2), mentre per la parte superiore uso i componenti del passa-basso (R1 C1). Dimensionando bene i valori posso ottenere un filtro con banda più o meno ristretta.
Cosa succede se pongo R1 = R2 e C1 = C2 ?
Ottengo le due frequenze di taglio uguali e quindi il filtro lascia passare soltanto i segnali con quella determinata frequenza.
Passa-alto (permettono di far passare soltanto i segnali sopra una certa frequenza)
Passa-basso (permettono di far passare soltanto i segnali sotto una certa frequenza)
Passa-banda (permettono di far passare i segnali all'interno di un range specifico)
elimina banda (bloccano i segnali all'interno di un certo range di frequenza).
Per costruire un filtro passa-alto è sufficiente mettere in serie un resistore e un condensatore, applicare il segnale ai capi di questi due componenti e prelevarlo filtrato ai capi del resistore.
Invece per il passa basso
In questo caso bisogna calcolare due frequenze di taglio, quella inferiore e quella superiore. La formula è sempre la stessa e per calcolare la frequenza di taglio inferiore uso la parte del passa-alto (R2 C2), mentre per la parte superiore uso i componenti del passa-basso (R1 C1). Dimensionando bene i valori posso ottenere un filtro con banda più o meno ristretta.
Cosa succede se pongo R1 = R2 e C1 = C2 ?
Ottengo le due frequenze di taglio uguali e quindi il filtro lascia passare soltanto i segnali con quella determinata frequenza.