Per creare una mapper midi andare in setting ---> controller esterni :

cliccare col tasto destro su "general midi" e scegliere la voce "impostazioni".
Si aprirà la pagina vuota che va riempita con le verie assegnazioni "tasto-funzione" :

Per farlo cliccare su "aggiungi" e si aprirà la finestra che mostra tutte le action (funzioni) che è possibile assegnare ai vari tasti :

L'esempio mostra l'assegnazione della funzione play al tasto "note 108" nel deck1.
Il consiglio è quello di arrivare in questa schermata e cominciare a pigiare tutti i tasti e muovere tutte le rotelle (e slider) per capire con che "note" sono assegnate.
Scrivere con carta e penna i vari nomi (note) e così avere un quadro completo del proprio controller.
Sarà poi più facile assegnare le varie funzioni.
Nel caso di un mapper dedicato al videomix le cose sono un pò diverse e si deve puntare al mapping di funzioni particolari (videocrossfader,effetti video e video transizioni).
Tali funzioni sono tutte presenti nel sotto menu "video" dell'ultima immagine.
Basta "educare" bene il software per avere un mapper funzionante,performante e personalizzato secondo le proprie esigenze.
Tratto dal blog di Hackid (Experienced pro user) di Virtualdj.

cliccare col tasto destro su "general midi" e scegliere la voce "impostazioni".
Si aprirà la pagina vuota che va riempita con le verie assegnazioni "tasto-funzione" :

Per farlo cliccare su "aggiungi" e si aprirà la finestra che mostra tutte le action (funzioni) che è possibile assegnare ai vari tasti :

L'esempio mostra l'assegnazione della funzione play al tasto "note 108" nel deck1.
Il consiglio è quello di arrivare in questa schermata e cominciare a pigiare tutti i tasti e muovere tutte le rotelle (e slider) per capire con che "note" sono assegnate.
Scrivere con carta e penna i vari nomi (note) e così avere un quadro completo del proprio controller.
Sarà poi più facile assegnare le varie funzioni.
Nel caso di un mapper dedicato al videomix le cose sono un pò diverse e si deve puntare al mapping di funzioni particolari (videocrossfader,effetti video e video transizioni).
Tali funzioni sono tutte presenti nel sotto menu "video" dell'ultima immagine.
Basta "educare" bene il software per avere un mapper funzionante,performante e personalizzato secondo le proprie esigenze.
Tratto dal blog di Hackid (Experienced pro user) di Virtualdj.